EMERGENCY è in Sudan dal 2004.
Nel 2023 è iniziata una guerra che ha generato una delle più gravi crisi umanitarie al mondo.
Più di 30 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari, 12 milioni di persone hanno dovuto lasciare le proprie case.
Nemmeno le strutture sanitarie sono state risparmiate, e il 70% della popolazione sudanese non può accedere a servizi sanitari.
Fin dallo scoppio della guerra EMERGENCY ha deciso di restare nel Paese, rimodulando le attività per continuare a garantire cure adeguate e affrontando numerosi ostacoli, conseguenze dirette e indirette del conflitto. Oggi gestiamo progetti a Khartoum, Nyala, Port Sudan, una rete di cliniche cardiologiche a Kassala, Gedaref, Atbara.
Non vogliamo abbandonare il Sudan. Aiutaci a resistere: il tuo sostegno è fondamentale per assistere la popolazione.